29 luglio 2008

Georgette Heyer: commedie storiche

Le sue commedie storiche le trovate in genere nello scaffale dei romanzi rosa e qualche anno fa una serie di titoli uscì in una sottocollana Harmony. Quindi, qualche lettore con la puzza sotto il naso potrebbe essere tentato di passare oltre: grave errore, grave errore.
Vero che, nel mare della sua produzione, si trovano lavori più e meno riusciti, ma nei titoli migliori la Heyer mette in mostra sapienza di tratteggio dei personaggi ed un vero e proprio dono nella scrittura di dialoghi brillanti, che li rendono imperdibili sia agli amanti della commedia sia a chiunque voglia avere un'idea di che cosa sia un dialogo brillante.
Concedetevi una lettura divertente e spensierata (e sane risate), dopodiché potrete riprendere i vostry Rawls o Saviano o tutte le altre letture impegnate. Ricordate: sorridere aiuta!
Fra i tanti titoli, consiglio:

  • La pedina vincente
  • Sylvester
  • La pedina scambiata
  • Il figlio del diavolo
  • Il dandy della reggenza
  • Incontro a sorpresa
Se capitate in biblioteca, cercate magari le edizioni Oscar Mondadori, curate da Anna Luisa Zazo: le sue introduzioni e note al testo sono interessanti ed esilaranti.

PS: Continuo a stupirmi che il cinema abbia sostanzialmente ignorato i suoi romanzi, che danno l'impressione di facile adattabilità.